Gas Tecnici e Alimentare

PROCEDURE DI LAVORAZIONE DEI RECIPIENTI
COLLAUDO
TECNICI
ALIMENTARE
stoccaggio del recipiente con relativa identificazione e scheda di lavorazione
smontaggio valvola
identificazione delle marcature del recipiente e prima ispezione visiva interna ed esterna
punzonatura meese/anno
controllo del peso con bilancia elettronica annualmente certificata
controllo e pulizia filettatura del recipiente
ispezione visiva esterna
pulizia interna tramite micropallinatura con sfere di acciaio selezionate e certificate
asportazione totale dei residui mediante aspirazione e soffiatura
ispezione interna del recipiente per il controllo della lavorazione eseguita e per una ottimale ispezione in sede di collaudo
stoccaggio dei recipienti in preparazione alla seduta di collaudo
collaudo idrostatico
asciugatura a caldo (c.ca 130/140°) con aria deumidificata
rimontaggio e serraggio valvola
sostituzione e serraggio valvola – secondo normativa vigente
dove richiesto, viene svolto il servizio di sabbiatura esterna del recipiente con relativa verniciatura